
Descrizione:
Per diabete mellito gestazionale (GDM) si intende un'intolleranza al glucosio di entità variabile che inizia o viene diagnosticata per la prima volta in gravidanza e si risolve in genere non molto tempo dopo il parto. Questa definizione non esclude che in alcuni casi la malattia possa essere antecedente alla gestazione e che questa abbia costituito un'opportunità per giungere alla diagnosi.
Il GDM è la più frequente complicanza della gravidanza, presentandosi in una percentuale che va dal 2% al 14% a seconda degli studi (National Institute for Health and Clinical Excellence (NICE) Clinical guideline 63; 2008 - Gilmartin A: Rev Ostet Gynecol 2008;1:129-134). La prevalenza è più alta in alcuni gruppi etnici ed è influenzata dai criteri diagnostici adottati.
- Documento di indirizzo per la gestione del diabete gestazionale [pdf - 311,58 KB] (il link apre una nuova finestra)
Forse ti potrebbero interessare anche
- Acido folico e folati prima di una gravidanza
- Esenzione ticket per Gravidanza e maternità responsabile
- Informazioni sul fumo in gravidanza
- Le donne e il fumo » informazioni utili
- Riabilitazione post operatoria-esercizi donne operate al seno
- Tutela della donna in gravidanza e allattamento
- Vorrei non mangiare
- Screening regionali per la prevenzione dei tumori
- Certificato medico per esonero cinture di sicurezza
- Certificati congedo anticipato per gravidanza