Alimentazione - Materiale per Operatori Settore Alimentare (OSA)
Norme e materiale esplicativo dedicato agli Operatori del Settore Alimentare (OSA)
I testi pubblicati costituiscono uno strumento di consultazione documentale privo di qualsiasi valore giuridico. segue

Alimenti sani e sicuri
Come si preparano e si conservano i cibi. segue

Indagine sulla ristorazione nelle residenze per anziani del FVG
Il report è stato presentato al Convegno organizzato dal Comune di Trieste presso ITIS sul tema della ristorazione assistenziale segue

Dal buon latte al buon cibo / Od dobrega mleka do dobre hrane
La salute dei bimbi inizia dalle scelte dei genitori. Indicazioni utili per l'alimentazione complementare dei bambini a partire dal 6° mese di vita.
O otrokovem zdravju odločajo starši. Koristna navodila za dopolnilno hranjenje dojenčkov po šestem mesecu starosti. segue

Fame di salute / Lakota po zdravju - rivista bilingue (it/slo)
È possibile gestire la nostra salute attraverso il cibo che mangiamo? Assolutamente sì.
Kaj lahko skrbimo za naše zdravje preko hrane, ki jo uživamo? Vsekakor da. segue

Il menù è servito
Questo breve lavoro divulgativo si inserisce nell'attività di collaborazione e supporto da parte dell'Azienda Sanitaria alle Amministrazioni comunali nell'ambito della ristorazione scolastica provinciale. segue

La piramide a tavola
La salute si conquista anche a tavola seguendo semplici accorgimenti. segue

La ristorazione scolastica
Le abitudini, gli stili di vita ed i modelli comportamentali acquisiti da giovani continuano in età adulta, con effetti significativi in termini di salute. La scuola è dunque un luogo ideale per interventi mirati al miglioramento della salute e al benessere della comunità, come la promozione di sane abitudini alimentari. segue

La salute vien mangiando
Alcune indicazioni pratiche per un’alimentazione equilibrata. segue

Linee Guida per una sana alimentazione
Linee guida per una sana alimentazione italiana. segue

Linee di indirizzo alimentazione nidi d'infanzia 3 mesi - 3 anni
Proposte operative per la ristorazione nei nidi d'infanzia. Un'iniziativa promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione Centrale Salute Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali. segue

Linee indirizzo distribuzione automatica prodotti alimentari
Questo semplice strumento dedicato alla scuola secondaria rappresenta un tassello del quadro disegnato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sulle "Politiche alimentari e nutrizionali per la scuola", costruito secondo i principi della promozione della salute nella scuola (Health Promotion School - HPS). segue

Linee di indirizzo prevenz. obesità nella scuola primaria
Pubblicazione elaborata dalla Struttura Igiene degli Alimenti e della Nutrizione in collaborazione con l'Ufficio di Promozione della Salute del Dipartimento della Prevenzione, presentato in conferenza stampa a FEST - Fiera Internazionale dell'Editoria Scientifica il 20 aprile 2008. segue

Linee di indirizzo prevenz. obesità scuola dell'infanzia
Pubblicazione elaborata dalla Struttura Igiene degli Alimenti e della Nutrizione in collaborazione con l'Ufficio di Promozione della Salute del Dipartimento della Prevenzione, presentato in conferenza stampa a FEST - Fiera Internazionale dell'Editoria Scientifica il 20 aprile 2008. segue

Merendiamo
Il testo è stato pubblicato e distribuito in occasione dell'incontro pubblico "Valori della ristorazione scolastica", svoltosi nell'ambito delle giornate "Aspettando Trieste Next" (MIB School of Management, Trieste - 21 settembre 2012). In queste pagine troviamo semplici consigli per orientarci tra colazioni, merende, spuntini e gli altri numerosi fuori pasto. Anche se identificati con il termine di piccoli pasti, sono in grado di equilibrare o, molto più spesso , di sbilanciare la giornata alimentare dei bambini condizionando i tempi ed i volumi dei prenzi e delle cene. ("Dall'Introduzione....") segue

Pagine alimentari
Alcune indicazioni pratiche per una scelta alimentare consapevole. segue

VARIO
Valore Alimentare nella Ristorazione Italiana con metodo Olistico. Volume divulgativo che tratta il tema del "mangiar sano": la ristorazione, la preparazione e la presentazione dei cibi. segue