Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per adulti
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per adulti
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per adulti
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per adulti
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per minori
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per minori
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per minori
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per minori
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure riabilitative (ex art.26 L.833/78) per minori
Autorizzazione per prestazioni sanitarie di riabilitazione, dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa.
Autorizzazione cure termali
La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi per cure climatiche e termali nonché per soggiorni terapeutici, quali prestazioni aggiuntive di assistenza sanitaria, a: - i mutilati e invalidi di guerra e per cause di guerra; - i mutilati e invalidi per servizio; - gli ex deportati nei campi di sterminio nazista K.Z., equiparati agli invalidi di guerra. Tra
Autorizzazione cure termali
La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi per cure climatiche e termali nonché per soggiorni terapeutici, quali prestazioni aggiuntive di assistenza sanitaria, a: - i mutilati e invalidi di guerra e per cause di guerra; - i mutilati e invalidi per servizio; - gli ex deportati nei campi di sterminio nazista K.Z., equiparati agli invalidi di guerra. Tra
Autorizzazione cure termali
La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi per cure climatiche e termali nonché per soggiorni terapeutici, quali prestazioni aggiuntive di assistenza sanitaria, a: - i mutilati e invalidi di guerra e per cause di guerra; - i mutilati e invalidi per servizio; - gli ex deportati nei campi di sterminio nazista K.Z., equiparati agli invalidi di guerra. Tra
Autorizzazione cure termali
La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi per cure climatiche e termali nonché per soggiorni terapeutici, quali prestazioni aggiuntive di assistenza sanitaria, a: - i mutilati e invalidi di guerra e per cause di guerra; - i mutilati e invalidi per servizio; - gli ex deportati nei campi di sterminio nazista K.Z., equiparati agli invalidi di guerra. Tra
Autorizzazione di alimenti per celiachia e malattie metaboliche
Questa procedura riguarda gli assistiti: affetti da malattie metaboliche congenite affetti da morbo celiaco compresa la variante clinica “dermatite erpetiforme” affetti da Insufficienza Renale Cronica (IRC) in terapia conservativa nati da madri sieropositive per HIV Il tetto mensile di spesa autorizzato dipende dalla patologia e dall’età.
Autorizzazione di alimenti per celiachia e malattie metaboliche
Questa procedura riguarda gli assistiti: affetti da malattie metaboliche congenite affetti da morbo celiaco compresa la variante clinica “dermatite erpetiforme” affetti da Insufficienza Renale Cronica (IRC) in terapia conservativa nati da madri sieropositive per HIV Il tetto mensile di spesa autorizzato dipende dalla patologia e dall’età.
Autorizzazione di alimenti per celiachia e malattie metaboliche
Questa procedura riguarda gli assistiti: affetti da malattie metaboliche congenite affetti da morbo celiaco compresa la variante clinica “dermatite erpetiforme” affetti da Insufficienza Renale Cronica (IRC) in terapia conservativa nati da madri sieropositive per HIV Il tetto mensile di spesa autorizzato dipende dalla patologia e dall’età.
Autorizzazione di alimenti per celiachia e malattie metaboliche
Questa procedura riguarda gli assistiti: affetti da malattie metaboliche congenite affetti da morbo celiaco compresa la variante clinica “dermatite erpetiforme” affetti da Insufficienza Renale Cronica (IRC) in terapia conservativa nati da madri sieropositive per HIV Il tetto mensile di spesa autorizzato dipende dalla patologia e dall’età.
Autorizzazione e fornitura ausili assorbenti per incontinenza (pannoloni e traverse) (AFIR)
Il Medico di Distretto valuta la richiesta e autorizza la fornitura di pannoloni e traverse con le modalità previste dalla specifica procedura. L'AAS n. 1 di Trieste provvede alla fornitura con consegna diretta al domicilio da parte della ditta fornitrice. Per gli ausili assorbenti è necessario rivolgersi all'infermiera della ditta aggiudicataria solo per le
Autorizzazione e fornitura ausili assorbenti per incontinenza (pannoloni e traverse) (AFIR)
Il Medico di Distretto valuta la richiesta e autorizza la fornitura di pannoloni e traverse con le modalità previste dalla specifica procedura. L'AAS n. 1 di Trieste provvede alla fornitura con consegna diretta al domicilio da parte della ditta fornitrice. Per gli ausili assorbenti è necessario rivolgersi all'infermiera della ditta aggiudicataria solo per le
Autorizzazione e fornitura ausili assorbenti per incontinenza (pannoloni e traverse) (AFIR)
Il Medico di Distretto valuta la richiesta e autorizza la fornitura di pannoloni e traverse con le modalità previste dalla specifica procedura. L'AAS n. 1 di Trieste provvede alla fornitura con consegna diretta al domicilio da parte della ditta fornitrice. Per gli ausili assorbenti è necessario rivolgersi all'infermiera della ditta aggiudicataria solo per le