Controllo commestibilità funghi freschi spontanei per uso commerciale
descrizione:
Viene rilasciato un certificato di commestibilità per i funghi destinati alla commercializzazione.
Su ogni cassetta peritata viene applicato il certificato di commestibilità.
riferimenti normativi:
Legislazione in materia:
- DPR 376/95, art. 12
- LR 12/2000
modalità avvio:
Su richiesta dell'interessato
istruttoria:
responsabile: dott.ssa Mariagrazia Cella
struttura di riferimento: Igiene degli alimenti e delle bevande
adozione provvedimento:
responsabile: dott.ssa Tiziana Del Pio Luogo
struttura di riferimento: Igiene degli alimenti e della nutrizione
informazioni:
Per informazioni rivolgersi a: SC Igiene degli alimenti e della nutrizione - Segreteria
oppure: Ispettorato micologico presso Mercato ortofrutticolo all'ingrosso (MOI) di Trieste (vedi "Dove, come, quando")
Ispettori micologi: dott. Michele Claut, dott. Mario Ianezic.
Termini:
- Controllo e rilascio immediato in caso di perizia nella sede del Mercato Ortofrutticolo all'Ingrosso (MOI) di Trieste.
- Nell'arco di 24 ore nel caso di perizia presso l'esercizio di vendita.
pagamenti:
Costo: come indicato nel tariffario regionale DPGR 0252/Pres. di data 19.12.2013
- Funghi freschi: per ogni kg. o frazione € 0,20 (IVA esclusa)
- Funghi secchi: per ogni kg. o frazione € 7,75 (IVA esclusa)
Il pagamento va effettuato dopo emissione fattura da parte della SC Finanza e Controllo dell'ASUITs e va intestato a: Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste ASUITs – Dipartimento di Prevenzione - Servizio Tesoreria, con causale "Certificato di commestibilità per i funghi".
Per le modalità di pagamento vedi sezione "IBAN e pagamenti informatici".
potere sostitutivo:
Responsabile del procedimento: Direttore SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
torna su