Chi siamo
La Struttura Complessa Cardiovascolare e Medicina dello Sport garantisce la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie cardiovascolari: promuove stili di vita adeguati per prevenire le malattie cardiovascolari, identifica precocemente i segni di una malattia cardiaca e segue nel tempo i pazienti in cui si sia già sviluppata una cardiopatia.
Nella nostra città, la SC Cardiovascolare ha seguito il potente sviluppo della Cardiologia degli ultimi decenni che ha reso questa specializzazione una fra quelle dotate di maggiore contenuto tecnologico.
Gli specialisti della Struttura sono impegnati nello studio, nella ricerca e nell’insegnamento della materia nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, di Odontoiatria e di Infermieristica e della Scuola di Specializzazione in Cardiologia, Geriatria e Medicina d’Urgenza.
La SC Cardiovascolare e Medicina dello Sport collabora con il reparto di Cardiologia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITs) ed è inserita all’interno del Dipartimento Interaziendale di Cardiologia di Area Vasta, in collabora zione con le strutture cardiologiche dell’AAS n. 2 Goriziana. Oltre alle strutture interne all’ASUITs (Distretti, Centro Sociale Oncologico, Diabetologia), esistono stretti rapporti anche con altre Strutture dell’ASUITs (Cardiochirurgia, Neurologia Stroke Unit, Radiologia, Pneumologia, Pronto Soccorso), dell'IRCCS Burlo Garofolo (Cardiologia Pediatrica) e le altre strutture cardiologiche della Regione Friuli Venezia Giulia. Infine con le altre Strutture Cardiologiche della Regione condivide protocolli operativi e ricerche.

telefono: 040 3992902 Segreteria
fax: 040 3992935
email: ccv@asuits.sanita.fvg.it

Orario:
lunedì - giovedì
8:00 – 20:00
venerdì e prefestivi
8:00 - 15:30

via Scipio Slataper 9
34125 Trieste (TS)
Ospedale Maggiore - passo carraio, piano terra
sulla mappa
indicazioni stradali

Direttore: dott. Andrea Di Lenarda
In questa struttura
Ambulatorio di Medicina dello Sport
Il servizio di Medicina dello Sport eroga prestazioni di Primo Livello le cui funzioni sono: tutela sanitaria delle attività sportive: visite mediche per il conseguimento della certificazione dell'idoneità alla attività sportiva agonistica non segue
Area cardiologica
Ambulatorio dello Scompenso cardiaco Dirigente Medico: dott. Franco Humar Garantisce l'esecuzione di tutte le visite cardiologiche specifiche per scompenso cardiaco richieste dai medici di medicina generale o da varie strutture sanitarie della segue
Area vascolare
Ambulatorio Ecografia vascolare ed angiologia Dirigente Medico: dott. Maurizio Fisicaro Rappresenta l’articolazione cui è demandato il compito di erogare prestazioni di diagnosi e cura per le malattie dell’apparato vascolare periferico. Svolge segue
Coordinamento del personale
Si occupa di: - gestire, organizzare e coordinare il personale sanitario del comparto afferente al CCV, - organizzare e realizzare iniziative di formazione permanente a favore del personale stesso, - partecipare alla definizione degli obiettivi segue